--

....Grazie per seguire Internet Micro - Italiani nel Mondo.....Download Diretto....Emule..e..Torrent.... by Bruno
Offerte tecnologia

Guadagnare cliccando

Traffic Exchange - Visitas Pirata

Segui INTERNET MICRO - Italiani Mondo -

Visualizzazione post con etichetta Roberto Benigni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Benigni. Mostra tutti i post

giovedì 7 luglio 2011

Roberto Benigni - Inno di Mameli - 2011

Attore : Roberto Benigni
Titolo : Inno di Mameli
Genere : teatro
Durata : 63 minuti
Formato : Dvdrip
Anno : 2011

Continua a Leggere...

mercoledì 30 marzo 2011

Taxisti di Notte - Film 1992 Commedia

Titolo originale Night on Earth
 Los Angeles New York Parigi Roma Helsinki

Ideato come una sequenza di cinque differenti vicende che si intrecciano simultaneamente, il film si snoda attraverso tre continenti e relativi idiomi. Ogni storia converge sul fugace incontro tra un tassista e il suo cliente nel corso della notte e sul rapporto, limitato nel tempo e nello spazio ma non per questo meno sincero, che ne scaturisce.
Continua a Leggere...

giovedì 24 marzo 2011

Roberto Benigni : Festival Sanremo 2011

Roberto Benigni, ospite al Festival di Sanremo 2011, fa l'esegesi dell'inno nazionale italiano, analizzando ogni verso e ripercorrendo la storia d'Italia negli anni dell'occupazione straniera e del successivo Risorgimento.
Formato : Divx
Regia: Duccio Forzano
Mb. 470.329



Continua a Leggere...

lunedì 7 marzo 2011

Johnny Stecchino - Film 1991 - Comico

Dante, autista di uno scuolabus per bambini down, non sa di essere sosia di Johnny Stecchino, mafioso siculo pentito barricato in casa per paura di essere ucciso. Dante conosce Maria, la donna di Stecchino, s'innamora e, convinto di essere ricambiato, la segue in Sicilia dove rischia di essere eliminato. I difetti di questo 4° film di Benigni regista sono tanti, ma è una commedia degli equivoci – scritta dallo stesso Benigni con Cerami soprattutto per far ridere – di una buffoneria irresistibile e una storia d'amore tenera e candida che non cade mai nel sentimentalismo

Un film di Roberto Benigni. Con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli, Franco Volpi, Ivano Marescotti


 

Continua a Leggere...

domenica 30 gennaio 2011

TuttoBenigni 95-96 - Teatro -





Tuttobenigni 95/96 è uno spettacolo teatrale del 1995 scritto, diretto e interpretato da Roberto Benigni  con la supervisione di Vincenzo Cerami e le musiche di Nicola Piovani

Scarica :  Megaupload
Continua a Leggere...

sabato 18 dicembre 2010

FF.SS. Film R.Benigni, R.Arbore Anno 1983

Iniziano le riprese di F.F.S.S.; Renzo Arbore è Onliù Caporetto, un impresario irpino che tenta di portare al successo Lucia Canaria (Pietra Montecorvino), una sorvegliante di gabinetti pubblici dotata, a suo dire, di gran voce (“Si nun canta, more”), e malata di napoletanite (che Onliù Caporetto cura con una fetta di panettone di Milano e con lo smog di Torino Mirafiori). Dopo una performance in una scassata tv locale, Tele Ottaviano, dietro consiglio di persone esperte o presunte tali che suggeriscono loro di recarsi nelle città in cui ferve maggiormente la scena musicale, i due intraprendono uno sconclusionato peregrinare per l’Italia. Per tentare la fortuna, si recano dapprima a Milano, dove conoscono due personaggi che hanno il cognome di due località note per una battaglia risporgimentale, Curtatone e Montanara, quindi a Roma in cerca di una raccomandazione per entrare alla Rai, infine a Sanremo in occasione del Festival del 1983, nell’edizione in cui Raffaella Carrà canta Soli sulla luna e Ahi. Ogni volta Lucia si ritrova a fare la sorvegliante di gabinetti.
Scarica : Megaupload     Guarda : Megavideo
Continua a Leggere...

Non ci resta che piangere - Film 1984 -

Partiti in automobile da Frittole (FI), Saverio (Benigni), maestro elementare, e Mario (Troisi), bidello, si ritrovano per uno strano scherzo del caso nel 1492. Decidono di recarsi a Palos, in Andalusia, per fermare Cristoforo Colombo e impedirgli di scoprire le Americhe. Incontrano Leonardo da Vinci che inventa il treno. Divertente, anemico, senza spessore, mette a frutto tutta la simpatia e l'estro dei 2 protagonisti, autori (con Giuseppe Bertolucci), attori, registi. In termini circensi, Benigni è il clown, Troisi l'Augusto.

Mario (Massimo Troisi) e Saverio (Roberto Benigni)


Ma come, “che ci hanno fatto gli americani?”. Gli indiani… che non si vede più un indiano a pagarlo oro, da nessuna parte del mondo… non c’è indiano da nessuna parte: l’hanno ammazzati tutti, hanno fatto finta d’essere arrivati prima gli americani! “Voi che ci fate qui?”. Gli indiani: “Noi ci siamo sempre stati”. “Sempre stati? Ah, ah, ah”. Trac, secchi tutti! Gli indiani che avevano scoperto l’America, altro che Colombo! Eh, gli indiani stavano già lì: se non ci trovava nessuno, l’aveva scoperta lui. Ma c’erano già gli indiani. No, Mario? Eh? Come se io ora vado in Puglia e dico: “Ueh, la Puglia!”. Oh, i pugliesi son duemila anni che stanno lì, lo sapranno che c’è la Puglia

Scarica : Megaupload     Guarda :  Megavideo
Continua a Leggere...

martedì 23 novembre 2010

Vieni Via Con Me

                          Benigni e Saviano dal Programa di Rai 3 Vieni Via Con Me

                 Guarda QUI le tre Puntate        ScaricaQUI puntate del 8-15 nov.2010
Continua a Leggere...

Roberto Benigni -Sanremo 2009-

                                            
                           Formato Video : WMN - Durata : 35min. - ScaricaQUI
Continua a Leggere...

mercoledì 10 novembre 2010

La Vita e’ Bella

l_40943_0118799_64793407 Anno : !9
   Formato : Divx
       Genere : Dramma
            Regia : Roberto Benigni
Scarica QUI                                                                                



Se volete altri Film con R. Benigni inviatemi una email :
b.bruno60@gmail.com
Continua a Leggere...